Gli scavi archeologici di Paestum

Gli scavi archeologici di Paestum

Fondata dai greci intorno al 600 a.E.V., si chiamava inizialmente Poseidonia, da Poseidone, o Nettuno, dio del mare, al quale la città era stata dedicata. Tra il 400 e il 273 avanti fu occupata dalla popolazione italica dei lucani. Nel 273 divenne colonia romana col nome di Paestum. La riscoperta di Paestum risale al 1762, quando fu costruita la strada moderna che l’attraversa tuttora. Famosa per i maestosi templi dorici, proclamata patrimonio UNESCO. Per maggiori informazioni visita il sito paestumsites.it

Entro: 65km
Mappa: Google Maps
Link: paestumsites.it