Eos, dea greca dell’aurora, era figlia di due antiche divinità della luce, due titani, Iperione e Tea. Essa conduceva un carro guidato da rapidi destrieri, guidando la luce attraverso il cielo. Al mattino diventava Emera e verso il tramonto era Esperide. Eos era sorella di Elio, il sole, e di Selene, la luna. Era moglie di Astreo, da cui ebbe i venti Zefiro, Borea, Noto e Apeliote.
Aveva molti amanti, Eos, che spesso rapiva tra gli uomini. Fu amante di Zeus, da cui ebbe una figlia di nome Ersa, dea della rugiada. Eos si affaccia sul lato interno del Castello, sullo splendido borgo di Centola. Gode di colori meravigliosi all’alba, da cui il nome per l’appunto Eos, dea dell’aurora.
Servizi inclusi: TV, free internet wi-fi, frigo-bar, cassaforte, bagno autonomo, finestra panoramica, ricambio biancheria e riassetto giornaliero.
Il Castello di San Sergio di Vincenzo Mazzeo
Via San Sergio, 84051, Centola (SA)
P.I. 05688470656
tel/fax: +39 0974 933096
email: info@ilcastellodisansergio.com
mobile: +39 347 8338738, +39 339 8764285
Tailored with patience by EssereQui